|
|
Mostre Vicenza nel 2024
Tutte le mostre in corso a Vicenza nel 2024: arte contemporanea, pittura, scultura,
fotografia, design e archeologia. Gli orari, i periodi, il costo dei biglietti
e le sedi espositive.
|
|
Vieni a Vicenza? Prenota il tuo tour in anticipo e salta la coda!
Scegli tra le esperienze a Vicenza: passeggiate storiche, l'itinerario del Tiepolo, la Villa Valmarana, escursioni enogastronomici.
|
|
I Musei Civici di Bassano del Grappa, in collaborazione con CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia di Torino, presentano al pubblico l’opera di Dorothea Lange (1895 –1965), celeberrima fotografa statunitense, co-fondatrice nel 1952 di Aperture, la più autorevole rivista fotografica al mondo e prima donna fotografa cui il MoMa dedicò una retrospettiva nel 1965, proprio pochi mesi prima della sua scomparsa.
Orari: da lunedì a domenica dalle 10.00 alle
19.00. Chiuso il martedì, 25 dicembre e 1 gennaio.
Biglietti: intero
€ 4, ridotto € 3.
Telefono: +39.0424.519901
E-mail: info@museibassano.it
Sito web: Museo Civico di Bassano |
|
Gallerie d'Italia presentano il secondo appuntamento del ciclo triennale realizzato con il Dipartimento dei Beni Culturali dell’Università di Padova e importanti musei archeologici del Veneto. L'esposizione intende riflettere sul ruolo aggregatore della ceramica greca nell'ambito mediterraneo.
Orari: da martedì a domenica dalle 10.00 alle 18.00. Lunedì chiuso. Ultimo ingresso 30 minuti prima della chiusura.
Biglietti: intero € 5, ridotto € 3. Gratuito
per le scuole, per i minori di 18 anni.
Telefono: Numero verde 800.578875, fax +39.0444.991280
E-mail: info@palazzomontanari.com
Sito Web: Gallerie d'Italia |
|
Una mostra alla Galleria Atipografia, a cura di Andrea Maffioli, presenta la personale di Josh Rowell; una serie di installazioni multimediali, dipinti e disegni approfondisce la connessione simbiotica tra regno naturale e universo digitale, evidenziando gli schemi condivisi, le sinergie e le interdipendenze fra i due mondi.
Orari:
da mercoledì a domenica dalle 10 alle 18.
Biglietti:
intero € 8, ridotto € 6, scuole € 2, family € 12. Gratuito bambini fino a 6 anni compiuti, giornalisti, 1 portatore di handicap + 1 accompagnatore, soci ICOM, 1 insegnante accompagnatore per classe, militari.
Telefono: +39.0444.323014; fax +39.0444.322869
E-mail:
accoglienza@palladiomuseum.org
Sito web: Palladio
Museum |
|
Tiepolo segreto - Palladio Museum,
Contra’ Porti, 11 - Vicenza
Mostra in corso dal 3
novembre 2017
La mostra al Palladio Museum porta in esposizione sette affreschi di Giandomenico Tiepolo (1727-1804) finora mai esposti al pubblico poiché parte di una collezione privata salvata alle distruzioni della Seconda Guerra Mondiale.
Orari:
da martedì a domenica dalle 10 alle 18.
Biglietti:
intero € 10, ridotto € 7, studenti € 4, family € 12.
Telefono: +39.0444.323014; fax +39.0444.322869
E-mail:
accoglienza@palladiomuseum.org
Sito web: Palladio
Museum |
|
Galleria del motorismo, mobilità e ingegno veneto - Giannino
Marzotto - Museo dell'Automobile "Bonfanti-Vimar", Via
Torino, 2 - Romano D'ezzelino - Vicenza Mostra permanente
La mostra presenta i primati vicentini nel mondo dei motori: il primo motore
a benzina brevettato al mondo dal veronese Enrico Bernardi il 22 agosto
1882, la prima donna al mondo pilota nel 1899, il primo dirigibile italiano
nel 1905.
Orari:da martedì a venerdì
dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 18. Sabato e domenica dalle 10 alle 12,30
e dalle 14.30 alle 18.30. Lunedì chiuso. Biglietti:
intero €. 8. Ridotto €, 5 per convenzionati e over 60. Gratuito: disabili,
bambini fino ai 6 anni. Telefono: +39.0424.513746/513690
E-mail: info@museobonfanti.veneto.it |
|
|